Year:
--  
    Jul.2025
    25

    Vieni a trovarci al Salone Nautico di Genova

    In un mondo sempre più connesso, anche il settore nautico si sta evolvendo per offrire esperienze più smart e sicure. Che si tratti di yacht di lusso, traghetti o porti turistici, una connessione stabile e performante è diventata una necessità e non più un semplice optional.

    Una rete affidabile permette la comunicazione costante con la terraferma, il monitoraggio in tempo reale delle condizioni meteo e l’utilizzo di strumenti di navigazione digitali. In caso di emergenza, una connessione efficace può fare la differenza. I porti devono essere in grado di offrire un servizio Wi-Fi agli utenti, garantendo copertura, velocità e affidabilità. Per non parlare poi del comfort a bordoAvere a disposizione una connettività veloce anche in mezzo al mare, che consenta streaming video, lavoro da remoto, video call, uso dei social media è considerato ormai indispensabile.

    Omada e VIGI by TP-Link si distinguono come soluzioni ideali per chi cerca affidabilità, sicurezza, gestione centralizzata e prestazioni professionali, sia in mare che a terra.

    Vieni a scoprire come realizzare una rete Wi-Fi di ultima generazione e un sistema di videosorveglianza con gestione centralizzata.

    Il nostro team sarà presente al Salone Nautico di Genova, dal 18 al 23 settembre, presso lo stand TY37.

    Contattaci per prendere un appuntamento.

     

    Scopri le storie di chi si è affidato a Omada per la realizzazione della propria infrastruttura di rete a prova di futuro!

    Porto di San Teodoro

    L’esigenza del cliente era quella di realizzare un’infrastruttura tecnologica moderna, in grado di garantire connettività stabile, sicurezza e gestione efficiente dei servizi portuali. Il progetto ha richiesto un’attenta analisi preliminare, in quanto nell’area del porto era totalmente assente un’infrastruttura di rete. Un’ulteriore sfida è stata la necessità di ricreare una LAN su cavidotti esistenti e garantire performance elevate anche in situazioni con picchi di traffico legati a eventi, accessi multipli e flussi video.

    Progetto realizzato da Flyip.

    Scopri >

     

    Vieste Ormeggi

    La nuova rete doveva garantire connettività su tutto il pontile, lungo circa 160 metri, nelle zone di ormeggio, nelle camere destinate agli ospiti, nell’area uffici e sul terrazzo. In particolare, il pontile richiedeva una connettività Wi-Fi dotata di caratteristiche tecniche specifiche, adeguate al tipo di utenza e alle applicazioni previste, come la connessione simultanea di numerosi dispositivi (computer, tablet, smartphone) e sistemi di domotica IoT installati a bordo delle imbarcazioni.

    Progetto realizzato da Studio Tecnico ICT Aniello Infantozzi.

    Scopri >